ALIMENTARI BIAGETTI
  • Home
  • le specialità
  • La Famiglia
  • Dove trovarci
Si può apprendere un'arte solo nelle botteghe di coloro che con quella si guadagnano la vita."  - Samuel Butler 

Le origini della "Bottega"
​

Il nostro alimentari, al centro del borgo storico di Bevagna, è nata nel 1973 quando dalla campagna la mia famiglia decise di aprire un'attività nel centro storico. Erano gli anni del pane fatto in casa e della vendita di prodotti che venivano direttamente dalle campagne e la mia famiglia, lavorando la terra e avendo i suoi frutti da vendere decise di creare questa "bottega". Mio papà, Sergio, e suo fratello, Giovannino, iniziarono così quest'avventura che si tramanda di generazione in generazione con l'obbiettivo di offrire il meglio del meglio per i nostri clienti. ​
Foto

Foto
Dalle eccellenze umbre ai migliori prodotti italiani

Nella nostra piccola bottega troverete i migliori prodotti umbri (come il prosciutto di Norcia, le salsicce secche di maiale o di cinghiale, i salami, le caciotte, il pecorino) ed italiani (come il prosciutto di Parma, il parmigiano reggiano 24 mesi, il gorgonzola, la breasola della Valtellina). Ti sapremo consigliare il miglior prodotto adatto ai tuoi gusti grazie alla nostra esperienza decennale al servizio dei nostri clienti. 
Siamo una piccola bottega quindi non troverai tutto, ma solo il meglio selezionato. Cosa non potrai non trovare? il nostro sorriso e la nostra gentilezza sempre a disposizione per chiunque voglia venire a trovarci.

Quando ci trovi

Lunedì
07:30–13:00
16:30–20:00

Martedì
07:30–13:00
16:30–20:00

Mercoledì
07:30–13:00
16:30–20:00


Giovedì
07:30–13:00

Venerdì
07:30–13:00
16:30–20:00

Sabato
07:30–13:00
16:30–20:00

Domenica
09:00–12:30
Picture
Possibili aperture straordinarie nei periodi di festività 

La magia di vivere a Bevagna

Tra le verdi colline umbre

Situata nel centro dell'Umbria è la meta ideale per chi vuole visitare i nostri territori e vivere un esperienza dove il contatto umano e lo scorrere lento della vita la fanno da padrone
Maggiori informazioni
Collegamento al sito della Proloco Bevagna

Bevagna 
la magia di un territorio


Nelle pietre, nelle acque, nelle vie, nei vicoli, nei volti…..
Bevagna, una città a misura di viaggiatore…..
vale più di una visita”


Bevagna è al centro della Valle umbra, alle spalle Assisi con il suo carico di forte spiritualità, davanti Spoleto, capitale della cultura contemporanea, la musica, il teatro, la danza. Bevagna è anche al centro del percorso che va da Firenze a Roma, non lontano dalla via Francigena, lo stesso percorso che per secoli ha visto poeti, letterati, artisti e filosofi, viaggiare per il Bel Paese alla ricerca di arte, storia e paesaggi. Bevagna, antica Mevania, capitale delle tribù umbre, al centro di vie di terra e di vie d’acqua…..nel suo nome “città che sta nel mezzo” una realtà antica e moderna.

Attraversata dall’importante consolare romana Flaminia e circondata dalle acque, il Clitunno, il Timia, il Teverone…..Bevagna è uno scrigno prezioso carico di gemme, un luogo in cui il tempo rallenta, offrendo suggestioni ed atmosfere in cui il viaggiatore può sentirsi protagonista e non solo spettatore…l’arte e la storia, il racconto delle pietre e il racconto degli uomini, gli antichi mestieri e i prodotti della terra…

“La città non dice il suo passato, lo contiene come le linee di una mano….”

Bevagna offre l’eredità di un popolo antico dove il contatto umano rimane al centro della vita del borgo. Troverete un’atmosfera rilassante dove potrete degustare i piatti della tradizione umbra ed
​il Sagrantino di Montefalco con tutte le sue note profumate.

Facebook

Che tempo farà

Vertical Divider

Pillole su Bevagna

Foto

Cinema a Bevagna

Bevagna è stata scelta come set cinematografico per molteplici produzioni.
La serie Disney Sara e Marti a Bevagna
La mini-serie targata RAI "Il Nome della Rosa"
"Benedetta" 
film diretto da Paul Verhoeven con grandi nomi del cinema francese. 
​

Bevagna candidata a
Borgo dei Borghi 2018

Nel 2018 oltre ad aver ricevuto per l'eenesimo anno consecutivo la Bandiera Arancione del TCI, Bevagna è candidata come Borgo dei Borghi presso la trasmissione Kilimangiaro

Il mercato delle Gaite
​un tuffo nel Medioevo

Nell'ultime due settimane di Giugno ogni anno a Bevagna si ritorna nel Medioevo.
Il Mercato delle Gaite

Cosa accade in Umbria

Primavera Medievale 2022
​

Picture
Dal 22 Aprile al 25 Aprile

Giornate di cultura, arte e gastronomia: tutto questo è la Primavera Medievale di Bevagna (PG).
Taverne, spettacoli, mercati, mestieri medievali e tanto altro...
Ti aspettiamo dal 22 al 25 Aprile!
programma dettagliato

Presepe Vivente Medievale
Stella Nova 'n fra la Gente 

Foto
2 e 6 Gennaio 2022
Il Presepe Vivente Medievale torna a Bevagna
.
DOMENICA 2 Gennaio
GIOVEDÌ 6 Gennaio
dalle ore 16.00 alle ore 19.30
nella splendida Piazza di Bevagna
VI ASPETTIAMO
.
Mercato delle Gaite Visit Bevagna Pro Loco IAT Bevagna parrocchiasanmichelearcangelo 

IL CIRCUITO  DEI MESTIERI MEDIEVALI

Picture
Aperti tutto l'anno
Un viaggio alla scoperta degli antichi Mestieri Medievali. Un tuffo nel passato per scoprire tecniche e strumenti di lavoro all’ interno delle suggestive botteghe medievali di Bevagna, situate nel centro storico della città. Maestri dell’arte ed esperti artigiani svelano i segreti degli Antichi Mestieri Medievali: Cartari, Ceraioli, Dipintori e Tessitori mostrano le fasi e gli strumenti di lavoro della loro produzione.
Visite guidate e laboratori permettono ad un pubblico di ogni età di assaporare, conoscere e sperimentare i segreti dell’ ars medievale. Maggiori informazioni

Agenda Eventi

Dove siamo

C.so Giacomo Matteotti, 49
06031 Bevagna (PG) - Italy

Vertical Divider

Telefono

+39 0742 360178

    Scrivici le tue richieste

Invia

BIAGETTI LUCIANO, C. GIACOMO METTEOTTI, 49 -  Bevagna (PG), CAP 06031 - C.F. BGTLCN59H17A835L -  P.IVA. IT02106350545

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • le specialità
  • La Famiglia
  • Dove trovarci